Arrivano 3 punti fondamentali dal match di ieri contro i Carlsberg Platz.
Sapevamo che la partita non era facile,ed infatti il Sierra,soprattutto sul piano degli stimoli,ha trovato parecchie difficoltà ad affrontare i giallo-Platz che,come sapevamo dall'anno scorso,sono una squadra ampiamente alla nostra portata ma che,se non affrontata con la cattiveria giusta,ti crea non pochi problemi.
L'episodio iniziale sul problema dell'orario ha creato qualche nervosismo gratuito che,forse,ha inficiato alcune prestazioni.
Alcuni sono sembrati un po' troppo nervosi ed anche l'arbitro,il Sig. Bustamante (che abbiamo sempre apprezzato come uno dei migliori di sempre ed apprezziamo tutt'ora) ieri sera non è parso nella sua miglior serata.
Ovviamente ci sta,come sbagliano gli atleti sbagliano anche i direttori di gara,speriamo solo che non si sia innervosito per l'attesa ma,come dimostrano i fatti,noi non abbiamo nessun tipo di colpa.
Comunque sia i Ragazzi non partono col piglio giusto,troppo molli e prevedibili.
Il ritmo è veramente blando,e i Carlsberg iniziano sul velluto.
Bomber Daniotti infatti,dopo 3 minuti dimostra tutta la sua esperienza e,alla prima palla giocabile,infila Rafael.
Per fortuna la squadra non si scompone,ed inizia leggermente a migliorare.
Con delle buone combinazioni,prima Pippo e poi Mod portano il risultato sul 2-1 Sierra.
L'inizio ripresa sembra mettere il match sui binari giusti;Mod ancora di potenza e dopo un bel triangolo con Rui,porta a 3 il suo bottino personale del match ed il risultato su un comodo 4-1.
Forse troppo comodo,perchè da qui in avanti i Ragazzi sono come narcotizzati,praticamente pensano che la partita sia ormai chiusa e favoriscono il recupero dei Carlsberg.
E' ancora Daniotti,con una fortunata carambola su punizione,ad accorciare sul 4-2.
I Ragazzi sembrano incapaci di reagire,troppo schiacciati,non riescono più a dare profondità alla loro manovra.
Arriva così,a 6 minuti dalla fine,su una grossa disattenzione,il 4-3 dei Gialli.
A questo punto,vedendo ormai vicina la beffa clamorosa,la squadra reagisce.
Rui prova a dare la sveglia dalla panchina,Live decide che è ora che le sue gambe si muovano più veloce della sua lingua,e Dade diventa più aggressivo in marcatura.
In contropiede i Ragazzi si fanno di nuovo pericolosi con Pippo,Mod e Live che colpiscono ancora un palo a testa.
I Carlsberg rischiano ancora un paio di volte di pareggiare ma Dade in spaccata e Live con autorità chiudono tutto.
All'ultimo respiro è superlativo Rafael che con'uscita tempestiva salva il risultato e mette il sigillo sui 3 punti del Cavallino.
Settimana prossima affronteremo una delle pretendenti alla vittoria finale,finalista nell'ultimo Città di Milano e rinforzata dall'arrivo in prestito di Andrea Da Col,gli Spartak Moscova.
L'impegno è senz'altro di alto livello,ma già l'anno scorso abbiamo dimostrato che,con una prestazione di grande intensità,possiamo giocarci le nostre chances.
L'importante sarà parlare poco e correre tanto.
Comunque bene così.3 punti dovevano essere,e 3 punti sono stati.
LE PAGELLE:
RAFAEL: 7 Passa 20-25 minuti in buona tranquillità,sempre presente pero' durante l'assedio della seconda parte della gara.Freddo quando serve,Tempestivo quando deve.
Ha dimostrato di non soffrire di saudade,tutto nel segno della continuità.
SCOIATTOLO
LIVE: 6,5 Nel primo tempo è più preoccupato ad ingaggiare un "face to face" con l'arbitro piuttosto che con il diretto avversario.
Nella ripresa si sveglia e fa intravedere ciò di cui puo' essere capace.
Egoista in alcune discese in solitaria,in altre ricorda Franco Baresi per l'autorevolezza con cui recupera e fa ripartire l'azione.
Sfortunatissimo sul palo nel finale,ma le enormi qualità che ha a disposizione fanno ben sperare per il prosieguo.
WONDER BOY
DADE:6,5 Sempre attento nella marcatura,solo in un'occasione allenta la presa e,guarda caso,prendiamo gol.
Nel finale pero' si ri-incolla alla caviglie del num 5 e non lascia più spazi.
Da migliorare in fase di possesso palla,ma la cattiveria non manca mai.
TROTTOLA
RUI: 6,5 Gioca poco causa antibiotico ma comunque quando impiegato gioca con ordine e fornisce l'assist del 4 gol a Mod.
Per i prossimi match servirà una miglior condizione fisica ma stavolta era giustificato.
CONVALESCENTE
MOD: 7 Altre 3 reti ma un passo indietro sul piano del movimento,senz'altro non aiutato dall'immobilismo generale.Comunque un altro segno positivo sulla lenta via della guarigione,anche se certe partite bisogna cercare di chiuderle subito.
Importante comunque sotto il punto di vista della personalità.
CAPITANO CORAGGIOSO
PIPPO: 6,5 Gioca una partita giudiziosa;sa di non poter tirare al massimo,quindi si sacrifica anche in ingrati compiti difensivi.
Puntuale pero' all'appuntamento col gol del pareggio,poi gioca un match fatto di corsa e spallate.
PANZER
CURVA SIERRA 7 (Vale,Bonny e Simo) Nonostante non sia una gran partita sotto il profilo delle motivazioni riescono comunque a farsi sentire nei momenti difficili e ha portare comunque fortuna alla squadra..Bonny ingaggia un "duello" dialettico con Rui,gran finale con cori con il megafono.GRAZIE!!!

Andrea Li Veli festeggia la vittoria a fine partita:quest'immagine eloquente ripresa dalle telecamere ha fatto scattare per lui,a sorpresa,il controllo antidoping a fine gara.
Per fortuna non è stato trovato nulla di anomalo,per cui Andrea sarà regolarmente in campo contro gli Spartak Moscova.